La dittatura del terzo like by Alvise Cagnazzo
autore:Alvise Cagnazzo [Cagnazzo, Alvise]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Terzo; Like; Alvise Cagnazzo; Fantozzi; Futurama; Amici
editore: Minerva
pubblicato: 2019-06-25T14:49:52+00:00
CAPITOLO X
MENTANA E IL RIFIUTO
DELLâIGNORANZA SOCIALISTA
Un numero sempre maggiore di professionisti, anche nel settore della comunicazione, sceglie la via dei social network per ampliare la gittata dei messaggi, delle foto e delle informazioni. Se a usare un cinguettio di Twitter sarà il presidente degli Stati Uniti dâAmerica Donald Trump, quei 240 caratteri potranno celare un messaggio subliminale, tale da suggerire un sottile disegno strategico. Quando a utilizzare il medesimo mezzo è un personaggio del mondo dello spettacolo lâintento sarà quello di promuovere il proprio lavoro, cercando di allungare la portata pubblicitaria di uno spot, in passato affidato al costosissimo sistema pubblicitario standard, fatto di passaggi da circa mezzo minuto sulle reti televisive e delle piattaforme satellitari.
Se ad adoperare lo strumento social è lâuomo comune, il famoso bottegaio di Napoli, il macellaio di Brindisi o la casalinga di Catanzaro, il risultato sarà lâintasamento di un sistema destinato a implodere perché fagocitato dalla necessità di raccontare al mondo quello che, con ogni probabilità , non interesserebbe nemmeno ai familiari dello sventurato comunicatore seriale. Lâoverbooking comunicativo comporta un abbrutimento del mezzo stesso, sino a renderlo impopolare per la sua naturale e primaria origine, la diffusione di informazione di interesse pubblico, lo sviluppo e lo scambio di idee, sino allâanalisi e allâapprofondimento. La gratuità del mezzo e le sue potenzialità hanno ingolosito i sedicenti procacciatori dâaffari, creando un sottobosco di sobillatori e millantatori. A questa condizione, già di per sé non agevole, si aggiunge il fenomeno sempre più frequente degli âodiatoriâ, ribattezzati dagli inglesi haters.
Nella sostanza, si tratta di un numero imprecisato di utenti, in aumento con lâincedere dei fenomeni di crisi del lavoro e della precarizzazione selvaggia del mondo in ogni sua declinazione, sia essa occupazionale o relazionale, che fa dellâinsulto e dello stalking verbale il proprio punto di forza. Il principio che alimenta la proliferazione della volgarità e dellâoffesa a stretto giro di tweet o post è quello dellââeffetto abitacoloâ. Il propagatore di odio ritiene di essere allâinterno della vettura della propria automobile, sentendosi protetto. Libero di farneticare e offendere perché certo della propria inviolabilità , della propria irreperibilità .
Il controllo attuato da Facebook e Twitter sui fenomeni molesti non è ancora sufficiente per limitare un fenomeno in repentina ascesa. La depressione economica dellâultimo decennio continua e, presumibilmente, continuerà a mietere vittime, offrendo alla vasta pletora della popolazione inattiva, stufa delle ingiustizie sociali e della loro impunibilità , la possibilità di sedare il proprio disagio attraverso le piattaforme telematiche. Incitamento allâodio razziale, richiami agli slogan nazisti e fascisti sulle barbarie dei campi di concentramento, sbeffeggiamento di disabili e minori in sovrappeso, acredine verso lâomosessualità e scambio di materiale pedo pornografico, sono soltanto una piccola parte dellâimmenso perimetro della vergogna che negli ultimi anni ha suggerito alle forze dellâordine una specializzazione sul settore, attraverso il rafforzamento del comparto della Polizia Postale.
Enrico Mentana, baluardo di un giornalismo molto reale e poco social, ha assunto sin da subito una posizione inequivocabile sul fenomeno crescente dei âleoni da tastieraâ:
Bisogna stanarli. Personalmente, ho sempre detto che noi giornalisti non possiamo pensare
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
| Antropologia | Assistenza e servizi sociali |
| Educazione | Filosofia |
| Psicologia | Sociologia |
| Studi culturali e sociali |
I testamenti by Margaret Atwood(4483)
Il colibrì by Sandro Veronesi(4190)
Il buio oltre la siepe by Harper Lee(3791)
Come un respiro by Ferzan Ozpetek(3331)
Persone normali by Sally Rooney(3059)
Il Palio di Siena by Duccio Balestracci(2834)
Afrodita by Isabel Allende(2718)
Il Barone Rampante by Italo Calvino(2695)
Miti del Nord by Neil Gaiman(2494)
Cecità by José Saramago(2402)
Il diavolo e la città bianca by Erick Larson(2351)
Stai zitta by Michela Murgia(2337)
Destini personali: L'età della colonizzazione delle coscienze (Italian Edition) by Remo Bodei(2318)
SpotPolitik by Giovanna Cosenza(2298)
Gli sdraiati by Michele Serra(2218)
Novecento by Alessandro Baricco(2183)
Il bello della bicicletta by Marc Augé(2183)
Per questo mi chiamo Giovanni by Luigi Garlando(2131)
La scienza della pasticceria by Dario Bressanini(2062)